Glossario di nomi e serie Seiko

Seiko

Indice # A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z # 19GS Famiglia di movimenti Grand Seiko introdotta nel 1968 con il calibro Hi-Beat a caria manuale 1964, di piccole dimensioni per orologi femminili. 35SQ Sigla che identifica il primo orologio da polso al mondo con movimento al quarzo, introdotto a dicembre …

Read moreGlossario di nomi e serie Seiko

Seiko Pogue: il primo cronografo automatico nello spazio

Colonel Pogue 6139

Il 16 novembre 1973, la missione Skylab 4 della NASA fu lanciata dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral. A bordo c’era il Seiko 6139-6005 indossato dal colonnello William Reid Pogue. Fu il primo cronografo automatico a viaggiare nello spazio. Ref. AH035 / AH035M Referenza cassa: 6139-6005Materiale: Acciaio inossidabileQuadrante: 6009 1813Cristallo: Hardlex (330W18GN)Bracciale: Z002S La referenza AH035 (6139-6005) indossata dal colonnello Pogue era popolare in Nord America nei primi anni ’70, …

Read moreSeiko Pogue: il primo cronografo automatico nello spazio

Guida completa ai Seiko Speed Racer

Con il soprannome Speed Racer ci si riferisce a una serie di referenze della linea Seiko 5 SNK, caratterizzate da alcuni comuni aspetti di design, in particolare del quadrante. I Seiko Speed Racer possono essere suddivisi in due gruppi, in base al tipo di cassa utilizzata. I primi quattro, in diverse colorazioni, presentano la referenza movimento-cassa 7S26-01V0. Questa cassa ha un diametro di 37 mm e uno spessore di 11 …

Read moreGuida completa ai Seiko Speed Racer

Guida ai Seiko Map Meter

Seiko Map Meter

Il Seiko Map Meter è un modello appartenente alla linea 5 Sports, per vari aspetti simile al Seiko Atlas. La ghiera girevole con i punti cardinali svolge la funzione di “bussola solare”, mentre l’anello interno abbinato alla corona sul lato sinistro consente di misurare la distanza reale di un percorso su una mappa. Proprio come il Seiko Atlas, anche il Map Meter offre 200 metri di resistenza all’acqua pur non …

Read moreGuida ai Seiko Map Meter

Guida ai Seiko Frankenmonster

Seiko Frankenmonster

I Frankenmonster, soprannominati così dagli appassionati per la somiglianza con i Seiko Monster, sono degli orologi subacquei appartenenti alla linea Seiko 5 Sports, basati sul calibro automatico 7S36. Tutti i Seiko Frankenmonster Tabella delle referenze Nickname Ref. Altre Ref. Ref. MC Calibro Limited Blue Frankenmonster SKZ245 SKZ245J1, SKZ245J, SKZ245K1, SKZ245K 7S36-02S0 7S36 No Black Frankenmonster SKZ247 SKZ247J1, SKZ247J, SKZ247K1, SKZ247K 7S36-02S0 7S36 No Orange Frankenmonster SKZ249 SKZ249J1, SKZ249J, SKZ249K1, SKZ249K …

Read moreGuida ai Seiko Frankenmonster

Guida completa ai Seiko Atlas

Seiko Atlas

Il Seiko Atlas, anche chiamato dagli appassionati Land Shark o Landshark, è un modello appartenente alla linea 5 Sports introdotto nel 2005. L’anello interno con i punti cardinali, che svolge la funzione di “bussola solare”, può essere ruotato tramire la corona secondaria che si trova a ore 9. Quest’ultima non dispone di chiusura a vite, mentre è a vite la corona principale posizionata a ore 4. Nonostante non si tratti …

Read moreGuida completa ai Seiko Atlas

Guida completa ai Seiko SKZ

Seiko SKZ

I Seiko SKZ sono una serie di orologi automatici entry-level che ospitano il movimento 7S36. La serie include una grande varietà di Seiko 5 Sports, come i Seiko Atlas e i Frankenmonsters, e orologi subacquei ricercati dai collezionisti come le edizioni limitate dei Monsters di prima generazione. Il movimento automatico 7S36 condivide tutte le caratteristiche del 7S26, ma presenta 2 rubini aggiuntivi, per un totale di 23. Opera a 21.600 …

Read moreGuida completa ai Seiko SKZ

Guida completa ai Seiko SNX

Seiko SNX

La linea Seiko SNX è una serie di orologi automatici entry-level basati sul movimento 7S26. Molti orologi di questa linea erano noti per la loro convenienza, affidabilità e un eccellente rapporto qualità-prezzo. Essendo tutti basati sul movimento automatico 7S26, presentano 21 rubini e operano a 21.600 alternanze/ora, con 41 ore di riserva di carica. Entrambe le funzioni di carica manuale e di arresto lancetta dei secondi non sono presenti.

Guida completa ai Seiko SNK

Seiko SNK

I Seiko SNK sono una serie di orologi automatici entry-level che ospitano il movimento 7S26. Molti orologi di questa linea erano noti per un eccellente rapporto qualità-prezzo, per la loro affidabilità e robustessa. Essendo basati sullo stesso movimento automatico 7S26, hanno tutti 21 rubini e operano a 21.600 alternanze/ora con 41 ore di riserva di carica. Entrambe le funzioni di carica manuale e di arresto lancetta dei secondi non sono …

Read moreGuida completa ai Seiko SNK

Guida completa ai Seiko SKX

Seiko SKX

La serie di orologi Seiko SKX, nota soprattutto per alcuni diver’s entry-level come SKX007 e SKX009, è una linea basata sul calibro automatico 7S26 che conta centinaia di referenze appartenenti alla famiglia Seiko 5. L’elenco seguente include tutte le referenze SKX conosciute, con varie informazioni su ciascun modello. Se sei interessato esclusivamente agli orologi subacquei della serie, ti consiglio questo articolo sui diver’s Seiko SKX. Tutti gli orologi della serie …

Read moreGuida completa ai Seiko SKX